
La consuetudine spesso maschera la realtà. Sedimenta sull'assurdo uno strato di credibilità. Un caso eclatante del fenomeno secondo me è rappresentato dal cartello
"tutte le direzioni". Ne hai mai visto uno? Ti sei mai soffermato a pensare alla stupidità di quel segnale? Che significa
tutte le direzioni? Allora
a che ca220 serve l'altra strada? E soprattutto
dove porta, visto che è l'alternativa a
tutte le direzioni? Deve portare in un non-luogo. In un posto diverso da ovunque. E se volessi essere fiscale, visto che sto andando in tutte le direzioni, sto anche tornando indietro... ma allora ho sbagliato strada! Quindi la direzione corretta è la strada alternativa, quella che porta nel non-luogo. A 'sto punto, per andare in un non-luogo, tanto vale che me ne stia comodo a casa, che peraltro, essendo un luogo reale, è proprio uno dei luoghi in cui conduce il cartello
tutte le direzioni. Il segnale
già sapeva....ma che segnale è?! Che servizio offre?!
Io mi domando:
1. Quello che ha ideato 'sto segnale, è tutto stronzo?!
2. I comuni che lo installano, non si sono mai soffermati a pensare a quanto sia stupida quella scritta?
3. Gli automobilisti non si sentono un po presi per il culo?
Nulla. Indifferenza generale. Forse sono io che esagero. Dovrò adeguarmi. Far finta di aver
capito, come quando a scuola ci si vergonava di non aver inteso una spiegazione chiara per tutti gli altri...
Io non
capisco, ma mi adeguo. Fingerò indifferenza quando passeggiando per strada vedrò un automobilista accostare, abbassare il finestrino e chiedere:
"Scusi, per tutte le direzioni sono giusto?"Che c'è di strano? Nulla. Darò un occhiata al cartello, risponderò, saluterò cortesemente ed imboccherò con serenità la
strada alternativa...
2 Comments:
Già. Anche in Francia ce l'hanno mentre in Germania non l'ho mai visto.
By
Unknown, at 9:39 PM
Già. Anche in Francia ce l'hanno mentre in Germania non l'ho mai visto.
By
Unknown, at 9:42 PM
Posta un commento
<< Home